La seconda tecnica fotografica, ad inseguimento motorizzato, da spazio ad infinite possibilità di ripresa.
Questa tecnica richiede almeno una montatura equatoriale motorizzata e computerizzata, che integra all’interno di una memoria un database con migliaia di oggetti, dai pianeti alle stelle, dalle galassie alle nebulose. Ogni soggetto possiede delle specifiche coordinate denominate “equatoriali”.
Le coordinate equatoriali seguono il principio dei meridiani e dei paralleli, e prendono il nome di DECLINAZIONE e ASCENSIONE RETTA rispetto l’equatore celeste.